Tony Doherty, i «Troubles» come una distopia leggera e paradossale

Il Manifesto 1 year ago

La «Domenica di sangue» del 30 gennaio del 1972 non è l’unica data violenta della storia irlandese, né l’unica che viene di anno in anno commemorata, in un calendario tristemente puntellato dalle ricorrenze legate ai massacri di mano inglese subiti nel corso dei secoli di occupazione. Il Bloody Sunday di Derry, città principale di una delle contee ancora parte del Regno Unito, è la più nota non solo per la vicinanza storica, per i tanti libri e film dedicati, ma … Continua

L'articolo Tony Doherty, i «Troubles» come una distopia leggera e paradossale proviene da il manifesto.


Leggi la notizia integrale su: ilmanifesto.it

Disclaimer

Il servizio di organizzazione delle news di Occhionews.it si occupa di posizionare geograficamente le notizie e le fonti d’informazione (ufficiali o indipendenti). Il nostro obiettivo è aiutare i lettori a capire con chiarezza e facilità dove “accadono le cose”. Aiutiamo e supportiamo i giornali locali online, blog, pagine e gruppi dei social network e grandi e piccole comunità di cittadini nello scambio delle informazioni, tra loro e con il resto del Mondo. Tutto gratuitamente. ...leggi tutto

Seguici

Lista completa notizie - Privacy - Cookies
© 2022 GeosNews.com